Formaggi in Forma — degustazione
Risotto al formaggio Castelrosso e pere: la ricetta per scaldare il tuo San Valentino
Pubblicato da Caseificio Rosso il
Polenta Concia di Oropa ricetta originale del Caseificio Rosso
Pubblicato da Caseificio Rosso il
La polenta concia piemontese (polenta cunscia) è il piatto tipico che scalda gli inverni delle famiglie biellesi. E la polenta concia di Oropa va cucinata con l’aggiunta in cottura di abbondante formaggio (e di latte, a piacere) per renderla cremosa e filante. Va accompagnata da un vino rosso strutturato e da una buona dose di amici e risate. Preparate il vostro paiolo per polenta in rame, perfetto per la conduzione del calore per una cottura uniforme della polenta, munitevi di frusta da cucina in acciaio inox o anche di un semplice cucchiaio in legno, il quale richiede un po’ più...
Degustazione formaggi: come preparare il piatto perfetto per ogni occasione
Pubblicato da Caseificio Rosso il
Il piatto (o tagliere) ad orologio è il must per gustare al meglio i formaggi in compagnia degli amici e dei parenti, un’esperienza divertente, raffinata e interessante. Ma come preparare una degustazione formaggi da veri intenditori? Oggi vi raccontiamo la storia e la teoria del tagliere, come disporre i formaggi per conquistare gli ospiti, perché è così importante seguire alcune semplici regole e in che modo questa forma di consumo del formaggio dalle umili origini ha conquistato le nostre tavole in una veste nuova ed elegante. Il successo del tagliere Oggi, all’ora dell’aperitivo, il tagliere misto la fa da padrone...